Zuppa di farro e fagioli (English below)
La fretta e la mancanza di tempo sono nemiche terribili della nostra salute! Eh sì… il ritmo frenetico a cui viaggiano le nostre vite ci crea stress e nevrosi che inevitabilmente si ripercuotono a 360 gradi su tutti gli aspetti della nostra quotidianità, ed ovviamente anche sull’alimentazione. Per la troppa fretta ci ingozziamo, spesso mangiamo in piedi senza gustare nulla, ingurgitiamo il cibo come se fosse semplice carburante e non un nutrimento essenziale per il nostro corpo e la nostra anima. Nei casi più estremi arriviamo alla sera senza ricordarci cosa abbiamo mangiato a pranzo, talmente era irrilevante il pasto consumato, o addirittura ci dimentichiamo di mangiare!!! E poi, il poco tempo libero ci tiene lontano dai fornelli, ci fa dimenticare i piatti della nostra tradizione, magari perché la preparazione ci appare troppo lunga e laboriosa… insomma anche sforzandomi non trovo nemmeno un lato positivo in questa perpetua corsa contro il tempo!
Almeno in cucina, però, dobbiamo cercare di porre rimedio… Ma come?!?
Per prima cosa, dobbiamo sempre avere sufficiente cibo in casa. Non abbiamo tempo per fare la spesa? Esistono i supermercati online, con consegna a domicilio all’orario prestabilito!
Seconda cosa: quando riusciamo a ritagliarci uno spazio di tempo sufficiente per cucinare, prepariamo quantità abbondanti così da poterne razionare e congelare una parte ed avere qualcosa di sano e già pronto in casa.
Terza cosa: programmiamo il menù settimanale ed utilizziamo ricette veloci e semplici. Come? Internet ci aiuta con siti e tutorial per ogni tipo di ricetta. Dirvi di prendere degli spunti da Lemongrass&OliveOil è superfluo oltre che banale, ma vi assicuro che sono davvero tantissimi i siti ed i blog, specializzati e non, che potranno esservi di ispirazione!
Personalmente oggi mi sono fatta recapitare la spesa a casa e (con due bambini potete immaginare…) ed ho realizzato in 15 minuti un primo piatto molto ricco e dal sapore rotondo che si presta ad essere consumato in questa stagione: sto parlando della zuppa di farro e fagioli. Vi sembra impossibile? Tutt’altro… grazie al farro e ai fagioli già cotti ho evitato i tempi di ammollo e di cottura…ci vuole quasi più a dirlo che a farlo…
La zuppa è ottima servita con un filo di olio “bono” extravergine di oliva a crudo, che esalta il profumo dei fagioli e rende il piatto completo.
INGREDIENTI (per 4 persone):
400 g fagioli cotti Le Cotte
400 g farro cotto Le Cotte
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla media
2 l brodo vegetale
salvia qualche foglia
rosmarino qualche rametto
sale e pepe q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
150 g di passata di pomodoro
opzionale pancetta o lardo di colonnata
Tritate finemente la cipolla. Pelate la carota, tagliatela a cubetti piuttosto piccoli. Ripetete la stessa cosa con il sedano. In una pentola dai bordi alti mettete un cucchiaio d’olio e tutte le verdure tritate. A questo punto, se voleste insaporire ulteriormente la zuppa potreste aggiungere un paio di fettine di pancetta, magari tagliate a striscioline. Tritate la salvia e gli aghi di rosmarino, aggiungeteli al soffritto. Quando la cipolla sarà diventata trasparente, unite la passata di pomodoro, 2/3 dei fagioli e metà del brodo. Dopo 5 minuti, togliete la pentola dal fuoco, prendete il mixer ad immersione e frullate fino ad avere un composto liscio e omogeneo. Aggiustate di sale e pepe e unite del brodo per raggiungere la consistenza desiderata. Versate il farro, i restanti fagioli e fate insaporire pochi minuti. Servite la zuppa calda con un filo d’olio a crudo e del pepe fresco macinato.
Potreste accompagnarla con una bruschetta: prendete una fetta di pane toscano cotto a legna, passateci sopra uno spicchio d’aglio e versateci dell’ottimo olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale!
Se questa ricetta vi è piaciuta perchè non provate altri piatti della tradizione toscana?
Ecco alcuni spunti : gnudi erbette e ricotta,farinata di cavolo nero , castagnaccio … scoprite la sezione del blog dedicata alla mia Toscana fromtuscanywithlove
.
Wanna try more tuscan recipes?!? here are some link for: gnudi erbette e ricotta,farinata di cavolo nero , castagnaccio … go to my section: fromtuscanywithlove
Devi accedere per postare un commento.