Cavolfiore speziato

Il cavolfiore speziato diventerà il vostro contorno preferito: è facile e veloce da preparare, è adatto alle varie diete (vegana, vegetariana, paleo, gluten free) e soprattutto se utilizzerete quello già cotto la vostra casa non avrà quell’odore che spesso è poco invitante!

La nostra amica Giada de L’Atelier della salute ha rinominato questo piatto “un contorno che sa di salute” perchè protagonisti di questa ricetta sono il cavolfiore e le spezie, soprattutto la paprika: il primo ha proprietà antiossidanti ed è ricco di “indoli”, i fito-nutrienti dalle maggiori proprietà antitumorali;è fonte eccellente di vitamina K, importante per la coagulazione del sangue, folati, vitamina B6, e contiene anche modiche quantità di proteine, ferro e potassio. Tanti benefici racchiusi in sole 25 kcal per 100 grammi! L’altro protagonista è un prezioso alleato della salute, arriva direttamente dall’India, ed è la PAPRIKA. Questa spezia aromatica dal sapore dolce e piccante, si ricava dall’essiccazione e macinazione di alcuni peperoni, che differiscono per colore, forma e grado di piccantezza. La paprika infatti non è sempre piccante: esiste anche dolce e semi-dolce.
Un solo cucchiaio di paprika contiene oltre il 100% della vitamina A che dovremmo assumere ogni giorno; questa proprietà la rende un grande alleato della pelle e della vista. Ha inoltre proprietà anti-infiammatorie, anti-batteriche e digestive; ma non è finita: grazie al suo contenuto di capsaicina aiuta anche ad abbassare la pressione sanguigna.
“Mi raccomando” dice Giada “custoditela al buio e lontano da fonti di calore e umidità!”

Il cavolfiore speziato può accompagnare varie preparazioni, ed è perfetto anche per insaporire una semplice insalata. Provatelo, aggiungete più o meno spezie, personalizzate il condimento a seconda dei vostri gusti!

INGREDIENTI (4 persone):

500 g cavolfiore Le Cotte

1 cucchiaio curry in polvere

1 cucchiaino paprika forte in polvere

1 lime scorza

1 cm di zenzero fresco grattugiato

coriandolo fresco qualche fogliolina (opzionale)

olio evo q.b.

sale e pepe q.b.

Preriscalda il forno a 200°C.

Unite in una ciotola abbastanza capiente tre cucchiai di olio con il curry e la paprika. Aggiungete il cavolfiore e condite con sale e pepe. Mescolate bene.

Disponete le cimette di cavolfiore su una teglia con carta forno e versateci sopra il condimento. Cuocete in forno per circa 10 minuti finché il cavolfiore avrà i bordi belli colorati.

Servite il cavolfiore speziato caldo o a temperatura ambiente con scorza di lime, zenzero fresco e coriandolo.

Ottimo come contorno, anche in insalata.

Se amate il cavolfiore non perdetevi la ricetta della Pizza di cavolfiore cipolle e caprino

cavolfiore speziato

The spicy cauliflower will become your favorite side dish: It is quick and easy to prepare, it is suitable for various diets (vegan, vegetarian, Paleo, gluten free) and especially if you use the one already cooked your house will not have that smell that often is noiInviting!

Spiced cauliflower can be more or less spicy, it can have more or less spices depending on your tastes. Take a cue from the recipe below and customize it according to the dishes that you will match.

The spiced cauliflower is also perfect for seasoning a simple salad. 😉

INGREDIENTS (4 people):

500 g cauliflower

1 tablespoon curry powder

1 teaspoon strong paprika powder

1 lime peel

1 cm of freshly grated ginger

Fresh coriander Some leaves (optional)

olive oil to taste

Salt and pepper to taste

Preheat oven to 200 ° C.

Combine in a fairly capacent bowl three tablespoons of oil with curry and paprika. Add the cauliflower and season with salt and pepper. Mix well.

Place the cauliflower florets on a baking sheet with parchment paper and pour over the seasoning. Cook in the oven for about 10 minutes until the cauliflower has the beautiful coloured edges.

Serve hot spiced cauliflower or at room temperature with lime peel, fresh ginger and coriander.

Excellent as a side dish, even in a salad.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.