Plumcake salato integrale con broccoli

Il plumcake salato integrale con broccoli è una versione rustica del classico plumcake, veloce da preparare, perfetto per un pranzo al sacco o per arricchire un buffet.

L’impasto risulta morbido, umido grazie alla presenza delle verdure. Ho scelto i broccoli, ma volendo potreste usare le verdure che preferite o gli avanzi del giorno prima così da avere un plumcake salato “salva-cena” e che recupera in maniera sfiziosa le verdure, la fetta di prosciutto o il pezzetto di formaggio troppo piccolo magari per esser impiegato in altre preparazioni.

INGREDIENTI (stampo classico da plumcake o per circa 8 muffin):

300 gr di farina integrale bio

3 uova medie

100 ml di olio di semi di girasole

100 ml di latte

2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato

1 bustina di lievito per torte salate

650 g di broccoli cotti Le Cotte

100 g di scamorza tagliata a cubetti

1 spicchio d’aglio (solo se saltate le verdure in padella)

sale q.b.

In una ciotola grande mettete farina e lievito setacciati e il sale.

In un’altra ciotola mescolate bene insieme uova, latte e olio. Unite gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando bene così da ottenere un composto omogeneo.

Fate rosolare uno spicchio d’aglio con un po’ di olio di oliva in una padella antiaderente. Saltate i broccoli per un paio di minuti così che prendano sapore, aggiustate di sale. Trasferite i broccoli nella ciotola dell’impasto, lasciandone da parte qualche cimetta per decorare la superficie.

Unite anche la scamorza o altro formaggio. girate bene il composto e trasferitelo in uno stampo da plumcake foderato di carta forno oppure nei pirottini per ottenere dei muffin salati!

Decorate la superficie con le cime di broccolo e il parmigiano grattugiato.

Cuocete a 180°C per 50 minuti (fate la prova dello stecchino al centro, se realizzate i muffin ovviamente il tempo di cottura si ridurrà a 10- 15 minuti).

plumcake salato broccoli

ENGLISH VERSION

Savoury plumcake with broccoli is a rustic version of the classic Plumcake, quick to prepare, perfect for a packed lunch or to enrich a buffet.

The plumcake is soft, moist thanks to the vegetables. I chose the broccoli, but wishing you could use the vegetables you prefer or the leftovers so you have a salty plumcake “save-dinner” and that retrieves in a tasty way the veggies leftovers, the slice of ham or the piece of cheese too small for be used in other preparations.

INGREDIENTS (classic mold for plumcake/loaf or for about 8 muffins):

300 g organic wholemeal flour

3 medium eggs

100 ml of sunflower seed oil

100 ml of milk

2 tablespoons of grated Parmigiano reggiano

1 packet of yeast for salted cakes

650 g cooked broccoli cooked

100 g diced Scamorza cheese or other cheese

1 clove of garlic (only if you sauté the vegetables in a pan)

Salt to taste

In a large bowl, put sied flour and yeast and salt.

In another bowl mix well together eggs, milk and oil. Add the dry ingredients to the liquid ones, stirring well to obtain a homogeneous mixture.

Sauté a clove of garlic with a little olive oil in a non-stick frying pan. Sauté the broccoli for a couple of minutes so they taste, fix salt. Transfer the broccoli into the bowl of the dough, leaving aside some bedbug to decorate the surface.

Also ddd the Scamorza or other cheese. Turn the mixture well and transfer in a mold from plumcake lined with parchment paper or in the baking cups to obtain salted muffins!

Decorate the surface with the tops of broccoli and grated parmesan.

Cook at 180 ° C for 50 minutes (try the stick in the center, if you make the muffins of course the cooking time will shrink to 10-15 minutes).

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.