Sono appena trascorsi tre giorni pazzeschi a Firenze, tre giorni di gusto, prodotti, eventi al Pitti Taste: 400 espositori, incontri su cibo e ristorazione e la grande kermesse di FuoriDiTaste! Anche questo anno Il Taste firmato da Pitti, a Firenze, è stato un appuntamento capace di rinnovarsi confermando la sua identità. Si e’ rinnovato negli espositori, nel tema portante e nello stile, confermando la capacità di aggregare, il format, la bellezza. Un appuntamento che richiama addetti ai lavori e semplici appassionati, un evento imperdibile per tutti.
Pitti ha curato gli allestimenti della fascinosa Stazione Leopolda grazie agli allestimenti di Alessandro Moradei che si ispirano al tema di quest’anno: il pane.
Potevo perdermi i ring e gli show cooking sul pane? Certo che no. Come avrete visto dalle storie su instagram e Facebook, ci sono stati momenti incredibili in cui il mio primo maestro Nicola Giuntini, Resident Baker del Taste, insieme a Piero Capecchi hanno sfornato per tre volte al giorno ogni tipo di pane. Affascinanti i ring con il Forno Collettivo e Laura Lazzaroni e quello in cui Longoni ci ha fatto conoscere il suo pane.
Ma i ring del Taste hanno visto protagonisti i grandi chef italiani come Massimo Bottura e Massimiliano Alajmo: ho ancora la pelle d’oca.
Insomma al Taste ho assaggiato tantissime cose,tantissimi prodotti visto le 400 aziende presenti e quindi da oggi inizierò un po’ di dieta, ahahah, cercherò di mangiare un po’ leggero a pranzo via.
Eccovi un’insalata di barbe rosse arance finocchi e olive è l’insalata invernale che più mi appaga: colorata, super saporita, ricca di vitamine e sali minerali e con l’aggiunta della cipolla rossa ha uno sprint in più, quindi, non omettetela…
Un piatto semplice e leggero che può diventare perfetto come accompagnamento di preparazioni più elaborate magari a base di carne.
Preparare questa insalata di barbe rosse arance finocchi e olive è molto facile e veloce soprattutto se utilizzate le barbe rosse già cotte (io ho scelto quelle di Le Cotte).
INGREDIENTI (6 persone):
3 arance rosse
2 arance
1 cipolla di Tropea o cipolla rossa piccola
1 finocchio grande
200 g barbe rosse cotte Le Cotte
sale e pepe q.b.
olio evo q.b.
4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
qualche fogliolina di sedano
Lavate bene il finocchio e tagliatelo a fette sottili con una mandolina o con un coltello. Sbucciate e tagliate a fette sottili la cipolla. Con un coltello pelate al vivo le arance (eliminate quanto più bianco possibile visto che è la parte amara del frutto). Ricavate degli spicchi di arancia. Inclinate il tagliere e recuperate in un contenitore il succo della frutta che userete per condire l’insalata insieme all’olio di oliva.
Tagliate a fette sottili le barbe rosse (quelle di Le Cotte sono già tagliate, un passaggio in meno)!
A questo punto potete mettere tutti gli ingredienti preparati in un contenitore capace oppure disporli su un piatto e preparare delle monoporzioni di insalata disponendo la frutta e la verdura a vostro piacimento. L’ultimo tocco, prima di servire la vostra insalata di barbe rosse arance finocchi e olive sarà l’emulsione per condire: mescolate insieme l’olio, il succo delle arance, il sale ed il pepe. Unite l’emulsione alla vostra insalata.
Portate in tavola per accompagnare secondi piatti o gustatela con del buon pane ai semi e cereali integrali.
Volete provare altre ricette stagionali leggere? ecco alcuni spunti dall’archivio di lemongrass&oliveoil Insalata verde con broccoli e avocado Crema di Cavolfiore e Porcini Rombo chiodato con carciofi
ENGLISH VERSION
The salad of red beards and fennel oranges is the winter salad that most satisfies me: colorful, super tasty, rich in vitamins and minerals and with the addition of the Tropea onion has an extra sprint, so, do not omit…
A simple and light dish that can become perfect as an accompaniment of more elaborate preparations, maybe meat-based.
Prepare this salad of red beards fennel oranges and olives is very easy and fast especially if you use the red beards already cooked (I chose those of Le Cotte).
INGREDIENTS (6 people):
3 Red Oranges
2 oranges
1 Tropea onion or small red onion
1 big Fennel
200 g grilled red beards cooked
Salt and pepper to taste
EVO Oil to taste
4 tablespoons of taggiasca olives pitted
Some celery leaves
Wash the fennel well and cut into thin slices with a mandolin or a knife. Peel and finely slice the onion. With a knife peeled to the live oranges (eliminated as white as possible since it is the bitter part of the fruit). Made of orange slices. Tilt the chopping board and recover in a container the juice of the fruit you will use to season the salad together with the olive oil.
Cut the red beards in thin slices (those of the cooked are already cut, a passage in less)!
At this point you can put all the ingredients prepared in a container or arrange them on a plate and prepare the single portions of salad placing the fruit and vegetables at your leisure. The last touch, before serving your salad of red beards, fennel oranges and olives will be the dressing: mix together the oil, the orange juice, the salt and the pepper. Add the dressing to your salad.
Bring to the table to accompany second courses or enjoy with good bread with seeds and whole grains.
Un commento Aggiungi il tuo
Devi accedere per postare un commento.