Un crostone mediterraneo e’ quello che ci vuole per un pranzo veloce quando si ha poco tempo.
Gli ingredienti sono pochi, il gusto è incredibile!
Avevo fatto del pane con il mio licoli con farina w320 e un po’ di senatore cappelli e altri “avanzi” di farine…ovviamente ho fatto l’autolisi.
Non avevo molto tempo per preparare il pranzo dovendo consegnare del lavoro per i clienti e seguire la didattica a distanza, quindi cosa ho fatto?!?
Ho aperto il frigorifero e ho visto che non avevo niente per fare un toast ai bimbi, allora ho aperto la dispensa e ho preso i filetti di sgombro all’olio di oliva, i pomodorini secchi in olio extra vergine di oliva che avevo preparato tempo fa,le olive taggiasche e per finire qualche foglia di basilico del mio orto.
Il risultato? Provate i crostoni e ditemelo voi.
Ingredienti per il pesto di pomodorini secchi:
100 g di pomodorini secchi in olio extravergine d’oliva (cosi sono già morbidi),
1 cucchiaio di pinoli,
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Qualche foglia di basilico fresco.
Mettete tutto in un frullatore e otterrete una crema rossa saporitissima.
A questo punto prendete le fette di pane, spalmateci sopra il pesto di pomodorini secchi, adagiatevi i filetti di sgombro ( 200 g per fare 4 crostoni), mettete qualche oliva taggiasche denocciolate (in tutto circa 2 cucchiai) e guarnite con alcune foglie di basilico fresco.
Filo d’olio evo e via,il pranzo è servito!
Devi accedere per postare un commento.