Ecco la nuova ricetta in collaborazione con SmartWell e con la supervisione della nostra amica Dott.ssa Monica Artoni, dietista che fin dalla nascita di questo blog Lemongrass&OliveOil ci sta fornendo tante indicazioni e consigli utili per mangiar bene e tenersi in forma.
Monica la scorsa settimana ha partecipato alla conferenza tenuta all’Università di Pisa da Marco Bianchi, noto cuoco e divulgatore scientifico, ed avente ad oggetto “Alimentazione, Sport e Prevenzione”.. ne ha tratto spunti interessanti ed in particolare alcune ricette adatte agli sportivi.
Dopo una sessione di allenamento con Francesco Bini di SmartWell, ho provato l’efficacia della ricetta di Bianchi delle barrette ai cereali che mi ha consigliato Monica: nonostante siano una grandissima risorsa di energia , si riesce a mantenere sotto controllo l’indice glicemico.
Sono buonissime e nutrienti, quindi cercate di mangiarne solo una!!!
Ingredienti:
100 g uvetta
100 g nocciole
250 g fiocchi di avena
50 g noci
30 g semi di lino
50 g riso soffiato
50 g farro soffiato
40 g zucchero di canna
80 mm acqua
2 cucchiai di miele
Prendete il frullatore e tritate le noci, le nocciole, i semi di lino lo zucchero e l’uvetta. Aggiungete l’avena, il farro, il riso e tritate per pochi secondi. Unite il miele e l’acqua prevista e tritate per 20 secondi. Stendete l’impasto umido su una teglia rivestita di carta forno e compattatelo bene con le mani così da ottenere una superficie uniforme e dello stesso spessore. Cuocete a 170° per 15 minuti. Tagliate le barrette una volta che l’impasto si sarà raffreddato. Ogni barretta dovrà essere di 40 g.
Provate anche la versione Vegana delle barrette fatte in casa Homemade Larabars with rolled oats oppure le barrette al sesamo senza conservanti Greek Honey-Sesame Bars
ENGLISH VERSION
Here is the new recipe in collaboration with SmartWell and with the supervision of our friend Monica, dietitian who since the birth of this blog Lemongrass & Oliveoil is providing us with many indications and useful tips to eat well and keep fit.
Last week, Monica was at the conference “Nutrition, sport and prevention” held at the University of Pisa by Marco Bianchi, known cook and scientific popularizer. She took interesting ideas and cues and in particular some recipes suitable for athletes or sports lovers.
After a training session with Francesco Bini of SmartWell, I tried the efficacy of Bianchi’s recipe that Monica suggested me: cereal bars despite being a huge resource of energy, keep under control the glycemic index.
They are delicious and nutritious, so try to eat only one!!!
Ingredients:
100 g raisins
100 g hazelnuts
250 g oat flakes
50 g walnuts
30 g flaxseed
50 g Puffed Rice
50 g spelt
40 g cane sugar
80 mm water
2 tablespoons honey
Take the blender and chop the walnuts, hazelnuts, flax seeds, sugar and raisins. Add oats, spelt, rice and chop for a few seconds. Add the honey and the water and chop for 20 seconds. Roll out the moist dough on a baking sheet covered with parchment paper and compact it well with your hands to obtain a uniform surface and the same thickness. Cook at 170 ° for 15 minutes. Cut the bars once the dough has cooled down. Each bar must be 40 g.
2 commenti Aggiungi il tuo
Devi accedere per postare un commento.