Greek Honey-Sesame Bars

Barrette al sesamo.

La sveglia a casa nostra non esiste: non dormendo mai, avrebbe senso impostarla?!? Il problema, oltre alla stanchezza, è che, anche con una ricca colazione (alle 5:00), inevitabilmente, verso le 10:30 devo reintegrare le forze… Stamattina per evitare di ‘abbuffarmi’ con una seconda colazione, mi sono preparata le barrette al sesamo e miele e una bella spremuta di pompelmo e arancia rossa!!! Avete mai provato le barrette al sesamo? Vi propongo la ricetta della famiglia di mio nonno Stavros. In Grecia li chiamano ‘pasteli’ e sono un’ottima fonte di energia: i semi di sesamo sono ricchi di calcio, fosforo, ferro, e magnesio. Sono inoltre ricchi di acidi oleici, che contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue e ad incrementare la presenza di colesterolo “buono” HDL.

Il miele agisce come legante e dolcificante.  Vi sentirete soddisfatti  dopo aver mangiato una piccola barretta e potrete proporla come snack anche ai vostri figli, la adoreranno!!! E’ facile e veloce, quindi evitate di mangiare quelle in commercio che sono piene di sciroppi, conservanti ed additivi!

Ingredienti per 10 pasteli:

180 g semi di sesamo

180 g miele di acacia

Mettete a tostare i semi di sesamo in una casseruola antiaderente, basteranno pochi minuti, il tempo che diventino di un bel colore dorato (potete anche metterli in forno su una teglia con carta forno a 180° finchè non saranno dorati, non bruciati). Sciogliete il miele in un pentolino o nel microonde; versate il miele nella casseruola con i semi tostati, abbassate la fiamma e mescolate il composto per circa 5-10 minuti (più si cuoce e più  sarà croccante – ma fate attenzione alle scottature).

Ungete leggermente due fogli di carta forno con dell’olio di semi di mais o di girasole: versate il composto sopra un foglio, coprite con l’altro foglio di carta oleata e stendere il mix di sesamo e miele con un mattarello. Io ho fatto delle barrette alte circa 4 mm, potete farle anche più sottili.

Rimuovere con attenzione il foglio superiore e lasciarlo raffreddare per circa 15 minuti. Tagliare in piccoli rettangoli (io uso un tagliapizza).

Lasciateli raffreddare completamente. Rimuovere e conservare con carta oleata tra di loro in  un contenitore ermetico.

Se vi piaccono le barrette energetiche e volete evitare di comprare quelle industriali vi consiglio di dare un’occhiata anche a queste ricette: barrette energetiche e Larabars

barrette al sesamo

The clock alarm at my place does not exist: not sleeping ever, it would make sense to set it?!? The problem, in addition to fatigue, is that even with a full breakfast (at 5:00 a.m.), inevitably, toward 10:30 a.m. I have to replenish the forces … This morning to avoid ‘ pig out ‘ with a second breakfast, I prepared the fingers with sesame and honey and a lovely blood orange and grapefruit juice! Have you ever tried them? I present the recipe of my grandfather Stavros’s family. In Greece they call them ‘ pasteli ‘ and are an excellent source of energy: the sesame seeds are rich in calcium, phosphorus, iron, and magnesium. They are also rich in oleic acids, which help reduce LDL cholesterol levels in the blood and increase the presence of “good” HDL cholesterol.

Honey acts as a binder and sweetener. You will feel satisfied after eating a small bar and you can offer it as a snack even your children, they’re gonna love it!!! It’s fast and easy, so avoid those that are filled with syrup and additives!

Ingredients for 10 pasteli:

180 g sesame seeds

180 g acacia honey

You toast the sesame seeds in a saucepan, only takes a few minutes, the time they become golden brown (you can also put them in the oven on a baking sheet with parchment paper at 180° until golden brown, not burned). Dissolve the honey in a small saucepan or in the microwave; pour the honey into the casserole with the toasted seeds, lower the heat and stir the mixture for approximately 5-10 minutes (plus it cooks and more will be crispy-but beware of get them burned).

Lightly grease two sheets of parchment paper with vegetable oil: pour the mixture on a sheet, cover with the other sheet of wax paper and roll out the mix of sesame and honey with a rolling pin. I made 4 mm high bars, you can make them even thinner.

Carefully remove the top sheet and allow to cool for about 15 minutes. Cut into small rectangles (I use a pizza cutter).

Let them cool completely. Remove and store with wax paper between them in an air-tight container.

If you love energy bars try also these recipes: Larabars homemade and energy bars.

2 commenti Aggiungi il tuo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.