Siamo in Grecia e non potevo non proporvi la mia insalata greca (col nonno greco un po’ di sangue greco ce l’ho anche io vero?!??).
Da qualche settimana con un gruppo di amiche abbiamo iniziato a viaggiare. Giriamo il mondo senza prendere aerei, senza bagagli, senza costi eccessivi: partiamo dalla cucina di casa ed arriviamo a tavola in America, in Portogallo, in Giappone… non sono pazza, se qualcuno mi segue su Instagram avrà capito che sto parlando della rubrica de #ilmondoakm0 . Ogni giovedì pubblichiamo una ricetta e condividiamo le vostre ricette che abbiano ad oggetto un piatto della tradizione gastronomica del paese vincitore del sondaggio.
Il sondaggio lo facciamo nelle nostre storie su Instagram e poi pubblichiamo un calendario così da poter pianificare le uscite, programmare il lavoro settimanale e dare modo ad ognuno di noi di studiare un pò il panorama enogastronomico di ogni paese oggetto del tour… E’ una rubrica stimolante, vi porterà ad uscire dai soliti piatti, dalle solite ricette, porterà un pizzico di follia e di novità nelle vostre case, facendo provare gusti, sapori e profumi lontani da quelli quotidiani. Per chi di voi avesse dei bambini sarebbe bello abbinare la spiegazione del piatto a qualche aneddoto e a qualche storia del paese trattato. E’ utile anche per imparare la geografia!!! (quella serve sempre a tutti, grandi e piccoli).
Eccovi la mia ricetta dell’insalata greca.
Ingredienti:
1 insalata romana (250 g)
1 cipolla rossa media
1 cetriolo grande
150 g pomodori
80 g olive kalamata
120 g feta
sale q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
aceto di vino rosso q.b.
origano q.b.
Le dosi possono variare, potete mettere più o minor quantità di ogni ingrediente a seconda del vostro gusto (per me le olive non sono mai abbastanza).
La cipolla pulitela e fatela a fette sottili e mettetela in una ciotola con dell’aceto di vino rosso. Nel frattempo che la cipolla riposa, tagliate la feta a cubetti e conditela con olio di oliva e origano. Lavate bene e tagliate l’insalata, i pomodori (privateli dei semini), i cetrioli tagliateli a pezzettini e anche con una mandolina per avere consistenze e forme diverse. Mettete tutti gli ingredienti in una bowl e condite la vostra insalata greca con olio di oliva e un pizzico di sale. Ricordatevi che la feta è molto saporita e salata quindi occhio al sale!!!
Provate anche i Pasteli Greek Honey-Sesame Bars
ENGLISH VERSION
We are in Greece and I could not offer you my Greek salad (with my Greek grandfather I can say I’ve Greek blood, can’t I?).
We started to travel with some friends, we turn the world without taking planes, without luggage, without excessive costs: We start from the kitchen at home and arrive at the table in America, in Portugal, in Japan… I’m not crazy, if someone follows me on Instagram will understand that I’m talking about the column #ilmondoakm0. Every Thursday we publish a recipe and share your recipes that have a dish of the gastronomic tradition of the country winner of the poll.
We do the poll in our Instagram stories and then publish a calendar so that we can plan the recipes, schedule the weekly work and give way to each of us to study a little the food and wine panorama of each country object of the tour… It’s a stimulating column, it will take you out of the usual dishes, from the usual recipes, will bring a pinch of madness and novelty in your homes, making taste new flavors and scents away from the daily routine. For those of you who had children would be nice to match the explanation of the dish to some anecdote and some history of the country treated. It is also useful for learning geography!!! (that always usefull for everyone!).
Here’s My Greek salad recipe.
Ingredients:
1 Roman Salad (250 g)
1 medium red onion
1 large cucumber
150 g tomatoes
80 g Olive Kalamata
120 g feta
Salt to taste
Extra virgin olive oil to taste
Red wine vinegar to taste
Oregano to taste
Doses may vary, you can put more or less amount of each ingredient depending on your taste (for me the olives are never enough).
Clean the onion and slice it thin and put it in a bowl with red wine vinegar. Meanwhile, the onion rests, cut the feta cheese into cubes and season with olive oil and oregano. Wash well and cut the salad, the tomatoes (without the seeds), the cucumbers cut into small pieces and also with a mandolin to have consistencies and different shapes. Put all the ingredients in a bowl and season your Greek salad with olive oil and a pinch of salt. Remember that the feta is very flavored and salty so be carefull with the salt!!!
Un commento Aggiungi il tuo
Devi accedere per postare un commento.