Torta di mele. (Video after English version)
Ormai è quasi un anno che ho aperto il blog e le mie amiche mi chiedono come mai non abbia ancora scritto un articolo sulla torta di mele. A dirla tutta è perchè sono gelosa di questa ricetta, è la ricetta di mia madre, ed è la prima torta che abbia mai fatto in vita mia (escludendo i disastri da piccola pasticciona seguendo il “Manuale di Nonna Papera”!!!). E’ in assoluto la mia torta di mele preferita: ricca di frutta (vedi anche crostate di frutta), non troppo dolce, perfetta anche dopo diversi giorni. Non ha bisogno di modifiche anche se potrete personalizzarla, aggiungendo della cannella in polvere o della vaniglia. E’ ottima anche in abbinamento con del gelato alla crema…
INGREDIENTI (stampo da 24 cm):
125 g burro morbido
120 g zucchero di canna
1 limone non trattato scorza
3 uova
200 g farina “00”
16 g lievito in polvere
3 cucchiai di latte
7 mele
Preriscaldate il forno a 180°. Sbucciate metà delle mele, tagliatele a tocchetti e mettetele in una ciotola con acqua e limone.
Montate a crema il burro ammorbidito a temperatura ambiente e aggiungete lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungete un uovo per volta continuando a montare. Setacciate la farina con il lievito e unitela all’impasto alternandola con il latte. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e cremoso, versateci le mele tagliate a tocchetti (sgocciolatele bene prima) e con l’aiuto di una spatola incorporatele al composto.
Imburrate ed infarinate uno stampo e versateci l’impasto. Tagliate a fette sottili le altre mele (potete anche lasciare la buccia, ma abbiate cura di lavarle bene e di utilizzare frutta non trattata) e decorate la torta come preferite, io le ho messe così:
Spolverate con un pò di zucchero di canna ed infornate la torta di mele per almeno 40 minuti. Iniziate a controllate la cottura dopo 35 minuti, lo stecchino dovrà uscire asciutto.
Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo per 10 minuti. Trasferite la torta di mele su un piatto e gustatela calda, tiepida o fredda…è buonissima in ogni modo!
(English)
It is almost a year that I started my blog (follow me Lemongrass&OliveOil fanpage) and my friends ask me why I have not yet written an article about my Apple pie. To be honest, it is because I am jealous of this recipe, is my mother’s one, it is the first cake I have ever done in my life (excluding disasters from small clumsy following the “Handbook of Grandma Duck”!!!). It ‘s absolutely my favorite apple pie: rich in fruit (see also fruits tart), not too sweet, perfect even after several days. It does not need changes, but you can personalize it, adding some powdered cinnamon or vanilla, accompany it with ice cream…


buonissimissimaaa!!! ti dirò, a me la classica torta di mele così tipo la tua meravigliosa mi piace quasi di più senza cannella
Si falla senza e prova anche a sostituire il burro con lo yogurt…ottimo risultato anche rimango fedele a quella di mamma😍
Si anche a me! e adoro l’aroma di limone con le mele. Però ognuno può personalizzare come crede. Per me è perfetta così…e poi viene bene con qualsiasi tipo di mele!