Abbracci (ricetta originale Mulino Bianco)

Abbracci: i biscotti del Mulino Bianco fatti in casa. (English below)

Ecco la ricetta dei frollini bicolore più conosciuti in Italia, i mitici Abbracci del Mulino Bianco. Sono veramente buonissimi e anche se non li farete perfetti (li hanno preparati i miei figli con la loro amica Vitto) e non avrete il tempo di farli riposare in frigorifero (i bambini avevano fretta di mangiarli ed è stata dura fargli capire che dovevano essere cotti prima di esser mangiati) non preoccupatevi, i vostri biscotti saranno una delizia da inzuppare nel latte a colazione o anche solo da gustare a merenda così come sono!

INGREDIENTI (circa 40 biscotti):

Impasto base:

165 gr di burro morbido

135 gr di zucchero

1 cucchiai di estratto di vaniglia

2 tuorli

1 uovo

1 pizzico di sale

1/2 cucchiaio raso di lievito per dolci

Impasto Panna:

200 gr di farina ’00

1 cucchiaio di panna fresca

1/2 cucchiaio raso di miele

Impasto Cacao:

1 cucchiaio colmo di latte fresco

175 gr di farina ’00

25 gr di cacao amaro in polvere

Impasto Base: montate il burro morbido con zucchero e vaniglia per almeno 5 minuti. Fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete prima i tuorli e poi l’uovo, uno alla volta. Aggiungete il lievito e il sale. Montate ancora qualche secondo. L’impasto deve presentarsi omogeneo e spumoso. Pesatelo e dividetelo in due ciotole diverse destinate alle due preparazioni.

Impasto Cacao: aggiungete sopra la porzione di impasto base il latte, 175 gr di farina e 25 gr di cacao perfettamente setacciato.

Impasto Panna: aggiungete all’impasto base di burro: il miele, la panna e 200 gr di farina.

Mescolate entrambi gli impasti con forchette diverse fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Impastate quindi a mano prima l’impasto bianco, compattandolo con le mani pochi secondi (spolveratevi le mani di farina per formare una palla). Fate la stessa cosa con l’impasto al cacao. Avvolgete gli impasti (separati) con la pellicola e mettete a riposare in frigorifero per mezz’ora.

abbracci

Trascorso il tempo pesate delle palline da 14 gr ciascuna. Le palline bianche e nere devono essere di numero pari. Ogni pallina corrisponderà alla metà dell’abbraccio.

abbracci

abbracci

Schiacciate una pallina e formate un cilindro lungo circa 6 cm dello spessore di 1 cm, curvate a ferro di cavallo la parte al cacao. Curvate anche il cilindro alla panna e adagiatelo sopra la metà di cacao, lasciando un foro centrale poco più grande di 1 dito, che deve passarci dentro.

abbracci

Mi raccomando non fate il buco troppo piccolo, perchè in cottura lieviteranno leggermente. (i miei bimbi li hanno fatti leggermente più grandi, circa due dita). Pressate poco sui punti di unione senza rovinare la bombatura. Rifinite i bordi e date la forma tonda al biscotto. Via via che li preparate metteteli su una teglia rivestita di carta forno.

abbracci

Prima di cuocerli teneteli in frigorifero circa 20 minuti, così in cottura manterranno la forma (passaggio che noi, per una teglia, non abbiamo rispettato perchè la voglia di mangiarli era troppa e i bambini hanno poca pazienza!!!).

Cuocete per 20 minuti a 180°. Lasciate raffreddare gli abbracci sulla teglia. Conservateli in un contenitore ermetico. Potreste congelare gli abbracci già pronti solo da infornare: fateli indurire in congelatore sulla placca da forno, poi trasferiteli nei sacchetti per i congelati. Prima di infornarli, fateli scongelare in frigorifero per circa due ore e poi cuoceteli.

Amate preparare i biscotti? Ecco alcune ricette perfette per voi: biscotti cornflakes, biscottini al cocco ,ricciarelli .

abbracci
homemade Mulino Bianco original recipe

ENGLISH RECIPE

Here is the recipe of the shortbread two-tone best known in Italy, the mythical biscuits Mulino Bianco Abbracci -Hugs- with cocoa and fresh cream . They are really good and even if you do not make them perfect (my children with their friend made them) and you will not have time to let them rest in the fridge (the children were in a hurry to eat them and it was hard to understand that they had to be cooked) do not worry, your biscuits will be a delight to soak in the milk at breakfast or even to enjoy as snack, just as they are!
Ingredients (about 40 biscuits):
Basic dough:
165 gr Soft Butter
135 gr Sugar
1 tsp vanilla extract
2 egg yolks
1 egg
1 Pinch of salt
1/2 tablespoon of baking powder for sweets
Cream Dough:
200 gr of flour 00
1 tablespoon of fresh cream
1/2 tablespoon honey
Cocoa Dough:
1 tablespoon filled with fresh milk
175 gr of flour 00
25 gr of bitter cocoa powder
Basic dough: Whip the soft butter with sugar and vanilla for at least 5 minutes. Until you get a creamy mixture. Add the yolks first and then the egg, one at a time. Add the yeast and salt. Mount a few more seconds. The dough must be homogeneous and frothy. Weigh it and divide it into two different bowls destined for the two preparations.
Cocoa dough: Add the milk, 175 gr of flour and 25 gr of perfectly sieved cocoa, over the base portion of the dough.
Cream dough: Add to the basic mixture of butter: honey, cream and 200 gr of flour.
Mix both doughs with different forks until you get a sandy consistency. Then knead by hand before the white dough, (sprinkle your hands with flour to form a ball). Do the same thing with the cocoa dough. Wrap the dough (separated) with the film and put to rest in the refrigerator for half an hour.
abbracci
After the weighing time of the 14 gr balls each. The black and white balls must be of even
number. Each ball will correspond to the half of the hug.
abbracci
Squeeze a ball and form a cylinder about 6 cm long of the thickness of 1 cm, curved to
horseshoe the part to the cocoa. Also bend the cylinder to the cream and lay it over half
of cocoa, leaving a central hole slightly larger than 1 finger, which must pass in.
abbracci
I recommend you do not make the hole too small, because in cooking they will rise
slightly. (my kids made them slightly bigger, about two fingers). Press little on the union
points without damaging the camber. Finish the edges and give the round shape to the
biscuit. As you prepare them put them on a baking sheet covered with parchment paper.
abbracci
Before cooking keep them in the refrigerator about 20 minutes, so in cooking will keep
the shape (passage that we, for a baking sheet, we have not respected because the desire
to eat it was too much and the children have little patience!!!).
Cook for 20 minutes at 180 °. Let them cool on the baking tray. Keep your Abbracci in an
airtight container. You could freeze the already prepared “hugs” just to bake: make them
harden in the freezer on the baking plate, then transfer them into the frozen bags. Before
baking, let them thaw in the refrigerator for about two hours and then cook.

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.