Crema detox ricca di betacarotene

E’ arrivata l’estate!!! Molti di voi saranno già in vacanza, altri staranno pianificando le ferie, altri ancora sono a lavoro e forse riusciranno a godersi qualche ora di sole giusto nel fine settimana… In tutti questi casi, non me ne vogliate, so di non essere il vostro dottore, ma ricordatevi di proteggere la vostra pelle: esternamente, con una crema protettiva ed internamente, mangiando sano e “arancione”: abbiamo bisogno di betacarotene!!! Lo sapevate che la presenza di adeguati livelli di betacarotene permette di ridurre la sensibilità della pelle verso i raggi solari? Grazie ad esso è possibile ridurre il rischio di scottature, efficacia particolarmente importante per le persone che hanno una carnagione molto chiara e sensibile alle scottature del sole. Inoltre, il betacarotene ha proprietà antiossidanti ed è la fonte principale di vitamina A per i vegetariani. Perché vi dico tutto questo?!? Perché la maggior parte delle dosi di betacarotene deve provenire da fonti alimentari. Quindi mangiando in maniera equilibrata potrete evitare gli integratori.

Oggi  vi propongo una crema di verdura a base di carote (ricche di betacarotene) e di  finocchi  che, oltre ad avere pochissime calorie, hanno proprietà depurative e diuretiche. Un primo piatto, gustoso e disintossicante. Questa crema di carote e finocchi si prepara in pochi minuti e con ingredienti freschi e naturali. Potete servirla semplicemente così oppure aggiungere della creme fraiche o del formaggio cremoso vegan, accompagnarla con crostini di pane, frutta secca e spezie a piacimento e volendo utilizzarla come base per preparazioni più ricche, aggiungendo ad esempio del pesce o dei frutti di mare.

La ricetta è adatta anche a chi segue un regime alimentare vegano.

Per questa ricetta ho utilizzato le verdure pronte di Le Cotte.

 INGREDIENTI:
400 g carote Le Cotte
400 g finocchi Le Cotte
1 scalogno
brodo vegetale q.b.
olio di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
salvia qualche foglia
1 rametto di rosmarino
peperoncino fresco (opzionale)
creme fraiche (opzionale o formaggio cremoso vegano)
Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con poco olio extravergine di oliva. Quando sarà diventato trasparente unite le verdure e fatele insaporire per qualche minuto. Aggiungete del brodo vegetale caldo (circa 500 ml) e con un frullatore ad immersione riducete ad una crema omogenea. Aggiustate di sale e di pepe. Se necessario aggiungete altro brodo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Lavate bene salvia, rosmarino e peperoncino fresco.
Prendete il piatto da portata, versateci la crema di carote e finocchi, guarnite con qualche foglia di salvia e qualche fettina di peperoncino ed un filo di olio a crudo. Volendo potreste aggiungere un cucchiaio di creme fraiche, o formaggio cremoso vegan , per arricchire la ricetta.
Servitela tiepida o a temperatura ambiente.
Se amate le creme di verdura provate anche tris di vellutatacrema di cavolfiore e porcini
vellutata detox ricca di betacarotene

Summer is here!!! Many of you are already on vacation, others are planning the holidays, others are at work and maybe they can enjoy a few hours of sunshine  during the weekend… In all these cases, don’t be annoyed, I know I’m not your doctor, but remember to protect your skin: externally, with a protective cream and internally, eating healthy and “Orange”: we need betacarotene!!! Did you know that the presence of adequate levels of betacarotene allows to reduce the sensitivity of the skin towards the sun rays? Thanks to it it is possible to reduce the risk of scalding, particularly important efficacy for people who have a very clear complexion and sensitive to sunburn. In addition, the betacarotene has antioxidant properties and is the main source of vitamin A for vegetarians. Why do I tell you all this?!? Because most doses of betacarotene must come from food sources. So eating in a balanced way you can avoid the supplements.

Today I propose a cream of vegetables made with carrots (rich in betacarotene) and fennel that, besides having very few calories, have purifying and diuretic properties. A first dish, tasty and detoxifying. This cream of carrots and fennel is prepared in a few minutes and with fresh and natural ingredients. You can simply serve it like this or add cream fraiche or vegan cream cheese, accompany it with croutons, dried fruit and spices and can be used as a base for richer preparations, adding for example fish or seafood.

The recipe is also suitable for those who follow a vegan diet.

INGREDIENTS ( serves 4):

400 g carrots the cooked
400 g cooked fennels
1 shallot
Vegetable broth to taste
Olive oil to taste
Salt and pepper to taste
Sage some leaf
Fresh chili pepper (optional)
Crème fraiche (optional or vegan cream cheese)

Chop the shallot and make it wither in a casserole with a little extra virgin olive oil. When it has become transparent, add the vegetables and make them flavor for a few minutes. Add hot vegetable broth (about 500 ml) and with a blender reduce to a dipped cream. Season with salt and pepper. If necessary, add more broth until the desired consistency is reached.
Wash well sage and fresh chili. Cut into thin slices the chili
Take the serving dish, pour in the cream of carrots and fennel, garnish with a few sage leaves and a few slices of chili pepper and a drizzle of olive oil. If you wish you could add a tablespoon of fraiche creams, or vegan cream cheese, to enrich the recipe.
Serve lukewarm or at room temperature.

Try also these vegetables soup: Cauliflower and Porcini 3 blended soups

 

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. melissatesta ha detto:

    Wow sarà ottimo questo piatto 😍🔝💥

    1. lemongrassandoliveoil ha detto:

      Grazie mille Melissa!!! 😍😍😍😍😍😍🤗

    2. lemongrassandoliveoil ha detto:

      😍

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.