Ammetto che il forno è acceso sempre a casa mia (mi serve per lavoro), e anche i fornelli sono roventi…ma ciò non toglie che abbia bisogno di piatti freschi da consumare ovunque sia con i bimbi durante la stagione estiva.
Ecco che le insalate di pasta, farro,orzo,miglio,cous cous e quinoa la fanno da padrone: sono facili,velocj da realizzare e comode da portarsi dietro a lavoro o in spiaggia o durante un’escursione in montagna.
Abbiamo dovuto riprogrammare la vacanza di agosto perché la compagnia aerea ci ha cancellato il volo, resteremo in Italia, saremo in 12 e sicuramente mi ritroverò ai fornelli. Dodici tra adulti e bambini, dodici con palati diversi e che non amano nutrirsi solo a panini, altrimenti torneremo rotolando dalla Puglia.
Per evitare ciò, ho deciso di portare lunche box,schiscette, ogni tipo di contenitore possibile (tanto avremo le nostre macchine), così da poter nutrire tutti in spiaggia con cibi sani,gustosi e freschi. Le insalate fredde sono essenziali, nuoteremo e avremo bisogno di energie e sali minerali.
Questa insalata di farro con cubotti di melanzane,pomodorini, feta e olive kalamata ha tutto quello che serve per un pasto appetitoso. Voi cosa ne dite?
Per prepararla ho impiegato pochissimo tempo,giusto quello per cuocere le melanzane in padella (se avete forno acceso va benissimo), tagliare i pomodorini a metà, il farro era già cotto grazie a Le Cotte che offre prodotti freschi e buonissimi pronti per essere gustati.
Ingredienti (4 persone):
300 g farro cotto Le Cotte
200 g pomodorini
Origano q.b.
Olive kalamata q.b.
100 g feta
1 melanzane grande
Olio extra vergine di oliva
Sale q.b.
Lavate bene melanzana e pomodorini. Tagliate la melanzana a cubotti e fatela cuocere o in padella oppure in forno mettendola su una teglia rivestita di carta forno condita con sale olio e origano.
In una ciotola condite i pomodorini dopo averli divisi a metà: ho usato sale e olio e origano, ma se non amate questa erba aromatica potete ometterla. La adoro, sa di mediterraneo e di estate.
Dividete in cubotti la feta.
Adesso unite in una bowl grande tutti gli ingredienti e terminate con olio extra vergine di oliva prima di servire.
*ARTICOLO IN COLLABORAZIONE CON AZIENDA AGRICOLA LE COTTE DI PISTOIA
Devi accedere per postare un commento.