Sfoglie di mele profumate

Sfoglie di mele profumate alla cannella ed è subito inverno: camini accesi, neve sopra i tetti e vetri appannati alle finestre…una tazza fumante di tè e un maglione a collo alto. Ho voglia di montagna!!!

Visto che sarà impossibile andare in Trentino per noi toscani, ho deciso di portare un po’ di quella fantastica regione dentro la mia cucina: ecco che le mele e la cannella insieme ad altre spezie diventano protagoniste e i bimbi saltano in casa dicendo “che profumino, sembra di essere in montagna, quando andiamo a sciare?”…

Almeno l’immaginazione e i viaggi nella memoria non può toglierceli nessuno e quindi lasciamo che gusto ed olfatto ci trasportino in un rifugio ad alta quota…

Ingredienti:

2  rotoli di sfoglia rettangolare

4 mele

zucchero di canna

miele d’acacia

cannella

confettura di mele cotogne (opzionale) o albicocche

Potete fare dei fagottini, o delle girelle di sfoglia creando con le fettine di mele delle roselline oppure ritagliare la sagoma della mela sulla sfoglia, adagiarci sopra metà mela… Un passo alla volta.

Per le roselline di sfoglia e mele: tagliate a fette sottili 2 mm le mele, lasciando la buccia. Sbollentate le mele in acqua finchè non saranno tenere, ma non dovranno sfaldarsi. scolatele e fatele asciugare stese su un foglio di carta assorbente. Prendete la sfoglia, ricavatene dei rettangoli larghi 5 cm e lunghi 7 cm. Spennellate la sfoglia con la confettura di frutta che avete a disposizione (resterei su gusti tipo mele, albicocca o pesche), adagiate le fette di mela lungo ciascuna striscia, leggermente sovrapposte: la parte con la buccia dovrà strabordare da uno dei lati della striscia di pasta sfoglia. Ora ripiegate la restante striscia di pasta sfoglia sulle mele e arrotolatela su se stessa partendo da una delle due estremità più strette; fissate bene l’ultima parte e avrete così composto una rosellina. Sistemate ogni rosellina all’interno degli stampi da muffin o pirottini di alluminio o carta e quando le avrete ultimate spolverizzate con zucchero di canna e cannella. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 45 minuti. Una volta cotte, sfornate le roselline di sfoglia di mele profumate alla cannella e prima che siano fredde sformatele, altrimenti raffreddandosi lo zucchero tenderà a solidificare e potrebbe risultare difficile staccarle.

Se invece volete creare delle sfoglie di mele con la forma del frutto stesso: eliminate il torsolo dalle mele, dividere a metà le mele, incidere leggermente la superficie della buccia creando degli spicchi, ricavate con un coltellino a punta la sagoma di una mela con picciolo e foglioline (fate un carta modello se vi sentite insicuri a farlo direttamente sulla sfoglia), disponete un po’ di confettura di frutta di mele cotogne o altra frutta tipo albicocche o pesche o corbezzoli, nel centro della sfoglia, adagiatevi sopra il frutto con la buccia incisa verso di voi ovviamente, spennellate con miele d’acacia e cannella in polvere. Cuocete a 170° per 35 minuti.

Servite calde o tiepide anche con una pallina di gelato alla crema o della crema inglese…

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.