Farro con pesto, pomodorini e zucchine grigliate

Ecco un piatto per celebrare i sapori estivi: un’insalata di farro con pesto, pomodorini e zucchine grigliate. Facile e veloce da preparare (ho usato il farro pronto di Le Cotte), gustosissimo, da consumare in spiaggia al posto dei soliti panini. Il farro è una valida alternativa alla pasta, provate a sostituirlo in molte ricette di primi piatti, rimarrete piacevolmente sorpresi dal risultato!

Ingredienti (per 4/6 persone):

400 g farro Le Cotte

2 zucchine

12 pomodorini

Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine di oliva q.b.

Per il pesto:

100 g basilico

80 g pinoli

½ spicchio d’aglio

50 g parmigiano reggiano

40 g pecorino

Sale grosso q.b.

Olio d’oliva q.b.

Lavate le foglie di basilico e asciugatelo su un canovaccio foglia per foglia. Non dovete stropicciare le foglie poiché la rottura delle vescicole contenenti gli oli essenziali poste sulla parte superiore delle foglie, provocherebbe l’ossidazione del colore e degli aromi, rendendo il pesto verde scuro e dall’aroma erbaceo. Disponete il basilico in un mortaio di marmo o in un mixer, aggiungete l’aglio tagliato a pezzetti, i pinoli, il pecorino ed il parmigiano grattugiato ed iniziate a pestare, o a frullare, nel mio caso, a bassa velocità. Aggiungete l’olio extravergine d’oliva a filo, aggiustate di sale e mixate a velocità minima fino a quando non otterrete una crema fluida .

Trasferite il pesto necessario a condire il vostro farro in una ciotola e il resto mettetelo, coperto con olio d’oliva, in vasetti in frigorifero oppure nei contenitori per congelarlo in freezer.

Lavate bene le zucchine e i pomodorini: tagliate a fette sottili le zucchine e grigliatele da entrambi i lati; dividete i pomodorini in 4 spicchi e, in una ciotola, conditeli con sale e olio. Unite i pomodorini conditi al farro con il pesto. Una volta che le zucchine saranno pronte, prendete i vasetti e trasferiteci il farro con pesto e pomodorini e aggiungete delle fettine di zucchine grigliate arrotolate. Guarnite i vasetti con delle foglie di basilico fresco e qualche pinolo.

Provate anche queste insalate estive a base di riso integrale o con couscous

farro con pesto, pomodorini e zucchine grigliate

Here’s a dish to celebrate summer flavors: a spelt salad with pesto, cherry tomatoes and grilled zucchini. Quick and easy to prepare (I used spelt ready by Le Cotte), yummy, eat at the beach instead of the usual sandwiches. Spelt is a great alternative to pasta, try to replace it in many recipes, you will be pleasantly surprised by the result!

Ingredients (4/6 persons):

400 g cooked spelt

2 Zucchini

12 cherry tomatoes

Salt and pepper to taste.

Extra virgin olive oil to taste.

For the pesto:

100 g Basil

80 g pine nuts

.5 clove of garlic

50 g parmigiano reggiano

40 g pecorino

Coarse salt to taste

Olive oil to taste

Wash the basil leaves and dry it on a cloth leaf by leaf. You don’t have to rub the leaves since the rupture of vesicles containing essential oils on top of leaves, would cause the oxidation of color and aromas, making the dark green pesto and herbaceous aroma. Put the Basil in a marble mortar or in a blender, add the chopped garlic, pine nuts, pecorino and Parmesan cheese and start pounding, or in my case, blending at low speed. Add the olive oil, add salt and mix at minimum speed until you obtain a smooth cream.

Transfer the pesto to flavor your spelt in a bowl and the rest put it, covered with olive oil, in jars in the refrigerator or freezer to freeze it in containers.

Wash the zucchini and tomatoes: cut the zucchini into thin slices and Grill on both sides; divide the tomatoes into 4 wedges and, in a bowl, toss with salt and oil. Add the cherry tomatoes seasoned with spelt flour with pesto. Once the courgettes are ready, take the pots and transfer spelt with pesto and cherry tomatoes and add some slices of Grilled Zucchini roll. Decorate the jars with fresh basil leaves and some pine nuts.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.