Summer Salad

L’estate è arrivata, già lo sapete, ma non posso fare a meno di ricordarvi che bisogna “bere almeno due litri d’acqua lontano dai pasti, mangiare tanta verdura cruda e la frutta come spuntino a metà mattinata e a merenda”

La frutta, almeno in questa stagione, mette tutti d’accordo perché, con la varietà di scelta che abbiamo in estate, ciascuno di noi può trovare un frutto da mangiare con gusto e soddisfazione – io ad esempio non resisto ad una bella fetta di anguria o alle albicocche. Per quanto riguarda l’acqua e le verdure invece non tutti riescono ad assumerne le quantità raccomandate: per alcuni il bicchier d’acqua sembra un bicchiere pieno di fiele, per altri la verdura rappresenta la ‘tristezza a tavola’…  Ma non sempre ciò che fa bene deve essere triste, grigio ed insipido… con piccoli accorgimenti possiamo rimanere ben idratati anche quando fuori di casa o dall’ufficio sono 40°, senza perdere tuttavia il piacere per la vista ed il palato…

Vi consiglio di prepararvi una bella bottiglia da 2 litri di acqua fresca aromatizzata con zenzero, limone, menta e un cucchiaio di sciroppo di agave: preparatela la sera prima, mettete a bollire per 5 minuti l’acqua in una casseruola con 2 cm di zenzero e qualche foglia di menta. Spegnete il fuoco e aggiungete un limone tagliato a fette e un cucchiaio di sciroppo di agave. Coprite con un coperchio e lasciate in infusione per un’ora. Una volta raffreddata, trasferite l’acqua aromatizzata in una bottiglia o in un termos e mettetela in frigorifero. Potrete affrontare la nuova torrida giornata con la necessaria riserva di liquidi ma al tempo stesso avrete una bevanda dissetante e davvero gustosa. Se rimanete in casa potete utilizzare una caraffa aggiungendo qualche foglia di menta fresca, delle fragole, degli spicchi di limone e dei cubetti di ghiaccio, così da rendere più bello anche l’aspetto.

tisana

A pranzo o a cena invece preparatevi un’insalatona colorata: è importante avere colori vivaci nel vostro piatto, specie quando si tratta di mangiare qualcosa che per sua natura… diciamo… stimola meno l’appetito.

Ecco la mia super insalata estiva! Oggi ne ho mangiata una grande quantità sia a pranzo che a cena, per avere un giorno di depurazione dopo il c.d. “giorno di sgarro”.

Ingredienti per 2 persone:

200 spinaci crudi

4 pomodori canestrini

1 peperone giallo

1 cetriolo

3 carote

1 zucchino

10 ravanelli

2 finocchi

Ginger

Lemongrass fresca (opzionale)

2 Limoni

Olio d’oliva

Sale himalaya

Lavate bene tutta la verdura. Pelate le carote. Pulite il peperone tagliando la calotta a cui è attaccato il picciolo, poi asportate la parte centrale con i semi e gran parte delle nervature bianche con un movimento rotatorio.

Passate ai finocchi: posate il finocchio sul tagliere e tenendolo ben fermo, staccate con un taglio netto i gambi fino alla base e le barbette verdi; staccate quindi dal finocchio la base del torsolo e togliete le prime foglie esterne più dure. Incidete quindi quelle appena sottostanti e tirate verso l’esterno i filamenti duri. Lavate accuratamente in acqua acidulata (acqua e limone) così da mantenere il colore bianco dell’ortaggio.

Prendete un pela verdure, una mandolina e una grattugia per verdure e divertitevi a ridurre in striscioline o rondelle o a julienne i vostri ortaggi (i pomodori vi conviene tagliarli a fette con un coltello con la lama ondulata).

Prendete un bel vassoio grande e adagiatevi sopra gli spinaci e a seguire tutte le altre verdure. Preparate il condimento: mettete in una ciotola il succo filtrato di un limone, la radice di ginger grattugiata e un po’ di sale rosa dell’Himalaya e mescolate con una frusta aggiungendo l’olio a filo. Condite la vostra insalata con questa variante della citronette.

Il caldo lo affronterete molto meglio se sarete ben idratati: provate!

Summer has arrived, you already know, but remind you that you have to “drink at least two liters of water away from meals, eat lots of raw vegetables and fruit as a snack in the middle of the morning and in the afternoon”

The fruit, at least in this season, puts everyone in agreement because, with the variety of choice we have in summer, each of us can find a fruit to eat with taste and satisfaction – I  do not resist a nice slice of watermelon or apricots. As far as water and vegetables are concerned, not all of them are able to take the recommended quantities: for some the glass of water looks like a cup full of gall, for others the vegetable represents the ‘ sadness at the table ‘… But not always what is good must be sad, grey and bland… with small tricks we can stay well hydrated even when out of the house or the office are 40 °C, without losing however the pleasure for the view and the palate…

I recommend you to prepare a nice bottle of 2 liters of fresh water flavored with ginger, lemon, mint and a tablespoon of agave syrup: prep the night before, boil for 5 minutes the water in a casserole with 2 cm of ginger and a few mint leaves. Turn off the fire and add a sliced lemon and a tablespoon of agave syrup. Cover with a lid and leave in infusion for an hour. Once cooled, transfer the flavored water into a bottle or a thermos and put it in the refrigerator. You can face the new hot day with the necessary reserve of liquids but at the same time you will have a refreshing and really tasty beverage. If you stay in the house you can use a jug adding a few leaves of fresh mint, strawberries, lemon cloves and ice cubes, in order to make the appearance more beautiful.

For lunch or dinner instead, prepare a colorful salad: it is important to have bright colors in your dish, especially when it comes to eating something that by its nature… we say… stimulates less appetite.

Here’s my Super summer salad! Today I have eaten a great deal both for lunch and dinner, to have a day of purification after the so-called “Day of Sai”.

Ingredients for 2 people:

200 Raw Spinach

4 Tomatoes

1 Yellow Pepper

1 cucumber

3 carrots

1 zucchini

10 radishes

2 fennel

1 cm of fresh Ginger

Fresh lemongrass (optional)

2 lemons

Olive oil

Himalayan Salt

Wash all the vegetables well. Peel the carrots. Clean the pepper by cutting the cap to which the stalk is attached, then take the central part with the seeds and a large part of the white ribs with a rotating movement.

Pass to the fennels: put the fennel on the chopping board and keep it firmly, cut the stems to the base and the green beards. Then remove from the fennel the base of the torso and remove the first hard outer leaves. Then affect the ones just below and pull the hard filaments outward. Wash thoroughly in acidulated water (water and lemon) so as to maintain the white colour of the vegetable.

Take a peel vegetables, a mandolin and a grater for vegetables and have fun to reduce in strips or washers or julienne your vegetables (the tomatoes you should cut them in slices with a knife with a wavy blade).

Take a nice big tray and lay on top of the spinach and follow all the other vegetables. Prepare the dressing: put in a bowl the filtered juice of a lemon, the root of grated ginger and a little pinch of salt of the Himalayas and stir with a whisk adding the oil to the wire. Season your salad with this variation of Citronette.

Prevent dehydratation: try it!

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.