Crema di cannellini, piselli e menta

Immagino che in questi giorni, come me, stiate festeggiando il Natale, pranzi, cene e tombolate accompagnate da ogni tipo di leccornie. In questo periodo di stravizi cerchiamo pero’ di seguire alcune semplici regole per tutelare la nostra salute:

  • evitare gli eccessi: in modica quantità si può assaggiare tutto;
  • mangiare verdure crude e cotte ad ogni pasto;
  • evitare pane e grissini tra una portata e l’altra;
  • cercare di privilegiare il consumo di cibi ad alto contenuto di proteine vegetali;
  • utilizzare come condimento l’olio extra vergine d’oliva;
  • limitare il sale utilizzando le erbe aromatiche per insaporire i vostri piatti;
  • non rinunciare ad un po’ di attività fisica

Oggi vi propongo una vellutata a base di fagioli cannellini, piselli e foglie di menta: i fagioli in questo caso danno la cremosità che solitamente ritroviamo nei passati a base di patate, ma con un indice glicemico molto inferiore; i piselli conferiscono un sapore dolce, un bel colore e hanno benefici effetti diuretici; la menta favorisce la digestione e da’ una nota rinfrescante al piatto. Occorrono meno di 15 minuti per prepararla: sarà una piacevole sorpresa per i vostri ospiti!

INGREDIENTI:

400 g fagioli cannellini Le Cotte

750 g piselli

1,5 l brodo vegetale

12 foglie di menta

Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

In una pentola versate il brodo vegetale e cuoceteci i piselli (circa 10 minuti). Versateci i cannellini e le foglie di menta e frullate con un mixer ad immersione cercando di non incorporare aria. Filtrate con un setaccio. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete un filo d’olio a crudo prima di servire.

I think that these days, like me, you are celebrating Christmas, lunches, dinners and bingo accompanied by all kinds of treats. In this period of overindulgence we try to follow some simple rules to protect our health:
  • Avoid excesses: In modest quantities we can taste everything;
  • Eat vegetables at each meal;
  • Avoid bread and crackers between one course and another;
  • Try to privilege food with a high content of vegetable proteins;
  • Use extra virgin olive oil as a condiment;
  • Limit the salt using the aromatic herbs to flavor your dishes;
  • Don’t give up some physical activity
Today I propose a cream of cannellini beans, peas and mint leaves: the beans in this case give the velvety that we usually find in the puree with potatoes, but with a much lower glycemic index; the peas give a sweet taste, a beautiful color and have beneficial diuretic effects; mint promotes digestion and gives a refreshing note to the dish. It takes less than 15 minutes to prepare it: it will be a pleasant surprise for your guests!

INGREDIENTI:

400 g cannellini beans Le Cotte

750 g peas

1.5 L vegetable broth

12 mint leaves

Salt and pepper to taste

Extra virgin olive oil to taste

In a saucepan pour the vegetable broth and cook the peas (about 10 minutes). Pour in the beans and mint leaves and blend with a dipping mixer trying not to incorporate air. Filtered with a sieve. Season with salt and pepper and add a drizzle of raw oil before serving.