Il pesto di broccoli

Ciao a tutti!

Se vi ha incuriosito l’articolo sulla clorofilla, dovete provare  questa ricetta che vi darà un pieno di sali minerali e vitamine. La ricetta è facile, veloce e gustosa. Conquisterete anche chi non ama particolarmente i broccoli.

Ingredienti:(circa 800 g di pesto)

400 g broccoli

80 g pinoli

100 g basilico

80 g parmigiano reggiano

olio di oliva q.b.

Lavate i broccoli, dividete le cime dal gambo centrale e fateli cuocere a vapore per 7 minuti. Mettete i broccoli in una ciotola colma di acqua e ghiaccio per farli raffreddare e mantenere vivo il colore. Quando si saranno raffreddati scolateli dall’acqua ghiacciata e asciugateli con un panno carta. Trasferite i broccoli nel mixer, aggiungete le foglie di basilico, i pinoli, il parmigiano grattugiato e l’olio di oliva. Azionate le lame finché tutti gli ingredienti non saranno tritati e ben amalgamati tra di loro. In base alla quantità di olio si determina la cremosità del pesto.

Potete usarlo per condire la pasta (noi abbiamo mangiato delle deliziose orecchiette al pesto) o per farcire dei ravioli o delle crepes salate.

Surgelate il pesto in piccoli barattolini oppure usando lo stampo per fare i cubetti di ghiaccio: avrete delle praticissime mono-porzioni da usare per preparare un ottimo pranzo od una cena anche quando siete di fretta!

Hello everyone!

If you were curious about the article on chlorophyll, with this recipe you will be making a full of minerals and vitamins. The recipe is easy, fast and tasty. You will conquer even those who don’t particularly like broccoli.

Ingredients: (about 800 g pesto)

400 g broccoli

80 g pine nuts

100 g basil

80 g grated Parmesan

 olive oil to taste

Wash broccoli, cut the tops from the central stem and steamed for 7 minutes. Place the broccoli in a bowl filled with water and ice to keep them cool and keep the color. When you get them cold, remove them from the ice water and dry with a paper towel. Transfer the broccoli in a blender, add the basil leaves, pine nuts, parmesan cheese and olive oil (depending on the amount of oil the creaminess of the pesto). Operate the blades until all the ingredients are chopped and well combined.

You could use it for pasta (we ate delicious orecchiette with pesto sauce) or to stuff ravioli or savory crepes.

Frozen pesto in small vials or load up the mold to make the ice cubes: you have very practical mono-portions to use to prepare a good meal even when you are in a hurry!

Un commento Aggiungi il tuo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.